Cos'è
A cosa serve
Il Diplomato di tale indirizzo possiede le competenze necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare ausili ottici nel rispetto della normativa vigente.
Il diplomato è in grado di riconoscere e valutare i difetti visivi con metodi oggettivi e soggettivi e proporre le soluzioni adeguate per i difetti semplici (miopia, presbiopia).
Come si accede
L'iscrizione viene effettuata tramite il portale predisposto annualmente dal MIUR per le iscrizioni online.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
Materia | I | II | III | IV | V |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione/Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua straniera (inglese) | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | |||
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
TOTALE AREA COMUNE | 18 | 18 | 14 | 14 | 14 |
Scienze Integrate (Fisica) | 2 (1) | 2 (1) | |||
Scienze integrate (Chimica) | 2 (1) | 2 (1) | |||
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione | 2 (2) | 2 (2) | |||
Discipline sanitarie (Anatomia, Fisiologia oculare, Igiene) | 2 | 2 | 4(4) | 5(5) | 5(5) |
Ottica e Ottica applicata | 2(2) | 2(2) | 5(5) | 4(4) | 4(4) |
Esercitazioni di lenti oftalmiche | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 |
Esercitazioni di optometria | 4 | 5 | 3 | ||
Esercitazioni di contattologia | 2 | 2 | 2 | ||
Diritto, pratica commerciale e legislazione socio-sanitaria | 2 | ||||
TOTALE AREA DI INDIRIZZO | 14 | 14 | 18 | 18 | 18 |